UEFA Conference League

La UEFA Conference League, meglio nota come Conference League e fino alla stagione 2023-2024 come UEFA Europa Conference League, è una competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA, la terza per prestigio dopo la Champions League e l’Europa League.

Storia

Nel 2015 l’ente europeo considerò la possibilità di aggiungere una terza manifestazione continentale il cui accesso avrebbe riguardato i club non qualificati in Europa League, nonché le compagini eliminate nei preliminari di Champions League e nella fase a gironi di Europa League.

Il 2 dicembre 2018, in occasione del sorteggio per le qualificazioni all’Europeo 2020, l’UEFA annunciò che la competizione (provvisoriamente rinominata «UEFA Europa League 2») sarebbe iniziata nel 2021.

Il nome «UEFA Europa Conference League» è stato poi ufficializzato il 5 ottobre 2019.

Le partite si giocano il giovedì in contemporanea con quelle della UEFA Europa League in due fasce orarie: 18:45 e 21:00 CET.

Essendo fortemente correlata con la UEFA Europa League, a livello di marketing il torneo utilizza logo e grafiche simili e il medesimo inno di quest’ultima.

La prima finale della storia della competizione si è tenuta all’Arena Kombëtare di Tirana, in Albania il 25 maggio 2022, come annunciato dal comitato esecutivo dell’UEFA il 3 dicembre 2020: essa è stata vinta dagli italiani della Roma sugli olandesi del Feyenoord, con il punteggio di 1-0.

A partire dalla fase a eliminazione diretta della seconda edizione, la competizione vede l’introduzione del VAR.

Il torneo ha cambiato nome in UEFA Conference League a partire dall’edizione 2024-2025.

Formula

Turni di qualificazione

I turni preliminari seguono uno schema simile a quelli di Champions League, con la suddivisione nei percorsi «campioni» e «piazzate»: a differenza del massimo torneo, nel percorso «campioni» competono le squadre eliminate nelle qualificazioni per la fase a gruppi della Champions League e dell’Europa League.

Per quanto riguarda il percorso «piazzate», si fa riferimento al tradizionale criterio del ranking UEFA, che assegna numerazione variabile di squadre con cui ogni federazione compete, come di seguito indicato:

le nazioni dal 1º al 5º posto, cui spetta una sola rappresentante;

le nazioni dal 6º al 15º posto, con due rappresentanti;

le nazioni dal 16º al 50º posto, con tre rappresentanti;

le nazioni dal 51º al 55º posto, con due rappresentanti;

la federazione del Liechtenstein, con la vincitrice della coppa nazionale non essendovi un campionato locale.

FONTE WIKIPEDIA

Big ultimi pronostici
  • Multipla qualificazione mondiali

Multipla Qualificazioni Mondiali 25 Marzo

25 Marzo 2025|

Multipla Qualificazioni Mondiali Lo spettacolo è assicurato. In questo turno di Martedì 25 Marzo, in campo le Nazionali europee. Grande attesa con incontri all'ultimo respiro per la qualificazione alla Fifa World Cup 2026 [...]

  • Multipla qualificazione mondiali

Multipla Qualificazioni Mondiali

24 Marzo 2025|

Multipla Qualificazioni Mondiali Lo spettacolo è assicurato. In questo turno in campo le Nazionali europee. Grande attesa con incontri all'ultimo respiro per la qualificazione alla Fifa World Cup 2026 United States - Canada [...]

  • La Multipla coppe Europee

Multipla coppe europee 1/8 finale

11 Marzo 2025|

Multipla coppe europee 1/8 finale Lo spettacolo è assicurato. In questo turno in campo le capoliste di tutti i top 5 campionati. Grande attesa anche in Europa League e Conference League con incontri all'ultimo [...]

  • Serie A Raddoppio

Pronostico raddoppio Serie A 27 giornata

3 Marzo 2025|

Pronostico raddoppio Serie A 27 giornata PRONOSTICO DELLA PARTITA ROMA-COMO DEL 02/03/2025 ORE 20.45 La squadra di Claudio Ranieri ospiterà il Como di Cesc Fabregas domenica 2 marzo alle ore 18:00 allo Stadio [...]

< migliori bonus di benvenuto>>  •

 

 

< migliori bonus di benvenuto>>  •

 

 

Sportitalia Bet
Bet Flag
Sisal.it
Gaza Bet
E-PLAY24
I MIGLIORI PRONOSTICI DEL WEB LI TROVI IN BIG PRONOSTICI
Amazing Bet